9 attrazioni che rendono Murter una meta da visitare

L’isola di Murter non è solo una popolare destinazione turistica con spiagge meravigliose e un mare cristallino, ma anche un luogo ricco di storia, patrimonio culturale e tradizioni. Il suo passato risale all’antichità, quando era abitata da Illiri e Romani. Oltre ai monumenti e al patrimonio storico, Murter offre vari eventi culturali che fanno rivivere le sue tradizioni e i suoi costumi, dalle serate dei pescatori ai festival dedicati alla storia dell’isola di Murter.

Storia dell’isola di Murter

Murter fu abitata già in epoca illirica, e successivamente vi vissero Liburni e Romani. Nel Medioevo, fu menzionata con il nome di “Srimač”, mentre il nome odierno apparve per la prima volta nel 1318 come “Insula Mortari”. Nel corso dei secoli, l’isola fu sotto il dominio veneziano, ottomano e austro-ungarico, e i suoi abitanti si dedicavano alla pesca, all’agricoltura e alla costruzione navale. Murter fu uno dei primi luoghi in Dalmazia a ricevere una biblioteca pubblica già nel 1866.

Le attrazioni più famose dell’isola di Murter

  1. Sito archeologico di Colentum

La città romana di Colentum, situata sulla penisola di Gradina, era un importante centro portuale nell’antichità. Questa città fiorì durante il regno degli imperatori romani Nerone e Vespasiano, ma fu successivamente distrutta da pirati o da un terremoto. Parti delle antiche mura sono visibili sott’acqua, mentre le parti terrestri sono state scavate e protette. Questo luogo è spesso chiamato “città dei mosaici” a causa del gran numero di pavimenti decorati scoperti.

  1. Fortezza di Tureta

Sulle isole Kornati si trova la fortezza bizantina di Tureta, costruita nel VI secolo per monitorare le rotte marittime. Si ritiene che facesse parte del “Limes Maritimus”, un sistema di difesa che proteggeva il Mare Adriatico durante il dominio bizantino. La vista da questa fortezza offre uno spettacolo spettacolare delle isole Kornati.

  1. Chiesa di San Rocco

Costruita nel XVIII secolo, la chiesa di San Rocco si trova su una collina sopra Murter e offre una splendida vista panoramica dell’isola e dell’insediamento di Betina.

  1. Piazza Rudina – Il cuore di Murter

Piazza Rudina di Murter è un luogo dove si svolgono numerosi eventi e manifestazioni culturali. Qui si trovano molti ristoranti, caffè e case tradizionali in pietra. Durante i mesi estivi, la piazza diventa il centro della vita sociale dell’isola.

Tradizioni e costumi di Murter

  1. Tradizione della costruzione navale in legno

Murter, in particolare la città di Betina, è nota per la sua lunga tradizione di costruzione di barche in legno. Le più famose sono le gajete, tradizionali barche da pesca utilizzate per il trasporto di merci e persone. A Betina si trova il Museo della costruzione navale in legno, dove è possibile conoscere le tecniche di costruzione delle barche e la storia della costruzione navale sull’isola. L’evento annuale “Giornate della costruzione navale in legno” fa rivivere questa tradizione con mostre, laboratori e dimostrazioni di costruzione di barche.

  1. Tradizioni di pesca

La pesca è sempre stata una parte importante della vita a Murter. Molte famiglie sono ancora impegnate nella pesca e le tecniche di pesca tradizionali vengono tramandate di generazione in generazione.

  1. Serate dei pescatori

Questi sono eventi tradizionali che includono la preparazione e la degustazione di specialità di pesce fresco, accompagnate da canzoni dalmate. Durante i festival di pesca, vengono organizzate gare di pesca e preparazione di piatti di pesce, che attraggono sia la gente del posto che i turisti.

  1. Latinsko Idro – Tradizione della vela

“Latinsko idro” è una regata tradizionale che si svolge a Murter e celebra la tradizione della vela latina. Questo evento riunisce numerosi velisti e appassionati di tradizione. La vela latina è caratteristica della costa adriatica e Murter è uno dei pochi luoghi in cui questa tradizione è ancora attivamente mantenuta. Durante la regata, vengono organizzate mostre di barche tradizionali, laboratori e incontri.

  1. Tradizioni gastronomiche

Murter è nota per i piatti tradizionali dalmati come:

  • Risotto nero (con seppie o calamari).
  • Brudet (zuppa di pesce).
  • Agnello sotto la peka.

Anche la coltivazione dell’olivo e la viticoltura sono parti importanti della tradizione di Murter. Gli oli d’oliva e i vini locali sono molto apprezzati. Durante le serate dei pescatori, i visitatori possono assaggiare piatti tradizionali preparati secondo antiche ricette.

I punti panoramici più belli dell’isola

  • Collina di Raduč

La vetta più alta di Murter (125 m) offre una vista spettacolare sul Velebit, sulle isole Kornati e sull’arcipelago di Murter. Su questa collina si trovano anche tunnel sotterranei della Seconda Guerra Mondiale, che un tempo avevano una funzione militare.

  • Punto panoramico di Vršine

Il punto panoramico sulla collina di Vršine offre anche una vista incredibile sui dintorni e in estate qui si svolgono eventi culturali.

Escursioni al Parco Nazionale di Kornati

Murter è nota come la “porta delle Kornati” perché la maggior parte delle barche da escursione che portano al Parco Nazionale di Kornati partono da qui.

Conclusione

L’isola di Murter è una destinazione che combina una ricca storia, spiagge meravigliose e vari contenuti culturali. Dai resti archeologici di Colentum e dalla fortezza di Tureta alle tradizionali serate dei pescatori e ai festival moderni, Murter offre qualcosa per ogni visitatore. Che tu stia cercando relax in spiaggia, esplorazione di siti storici o escursioni avventurose, questa isola dalmata è una destinazione ideale per tutti gli amanti dell’Adriatico. Visita l’isola di Murter e scopri le sue attrazioni e trova alloggio su Murter-Online.

Lascia un commento