In kayak intorno all’isola di Murter

Murter è un’isola che si scopre al meglio con una pagaia.

Non a piedi, né in auto, e nemmeno nuotando – ma dal kayak, a livello del mare, proprio come l’hanno vissuta per secoli pescatori, marinai e isolani.
Con un kayak puoi raggiungere angoli che non troverai su nessuna mappa turistica: calette tranquille, isolotti senza tempo, siti archeologici e fari – tutto a pochi colpi di pagaia.

Invece di ammirare il paesaggio da un’auto o camminare su pietre arroventate, qui navighi tra acque cristalline, con le mani rinfrescate dal mare e lo sguardo che si estende fino all’arcipelago delle Kornati.

Qui sotto troverai tre itinerari attentamente selezionati che mostrano i diversi volti dell’isola di Murter. Per tutti gli altri dettagli (attrezzatura, prezzi, prenotazioni), visita il nostro sito ufficiale.
L’unica scelta che dovrai fare? Se partire con la luce del mattino… o al tramonto.

Scopri tutti i dettagli e prenota la tua vacanza attiva in kayak sul nostro sito ufficiale.

1. Tour in kayak: Podvrške – Raduč – Kornati – Prišnjak – Radelj – Zminjak – S. Rocco – V. Vinik – M. Vinik – Spiaggia Luka

Percorso:
Partiamo dalla spiaggia di Podvrške e remiamo verso il monte Raduč, il punto più alto dell’isola. Il percorso prosegue verso le incantevoli Kornati, quindi al faro dell’isolotto di Prišnjak. Le tappe successive includono le isole Maslinjak e Radelj, Zminjak con il suo ristorante in baia, poi gli isolotti gemelli Veli e Mali Vinik e infine la cappella di San Rocco. Il tour termina alla spiaggia di Luka.

Cosa vedrai:

  • Podvrške – spiaggia sabbiosa con acque turchesi, perfetta per iniziare l’avventura
  • Monte Raduč (125 m) – resti di un complesso militare degli anni ‘30 e una vista panoramica sulle isole e sul Velebit
  • Isole Kornati – arcipelago leggendario descritto da G. B. Shaw come “fatto di lacrime, stelle e respiro”
  • Isolotto Prišnjak – faro del 1886, conigli selvatici e la storia di un bambino nato in barca
  • Radelj & Maslinjak – isole incontaminate con uliveti, conigli selvatici e calette nascoste
  • Zminjak – pausa per un caffè o pranzo nella tranquilla baia Zmišćica
  • V. Vinik & M. Vinik – zona poco profonda abitata dalla grande nacchera di mare (Pinna nobilis), ideale per fare snorkeling
  • Cappella e chiesa di San Rocco – costruita nel 1651 dopo un’epidemia di peste, con una vista spettacolare sulla zona

Fine del tour:
Rilassati alla spiaggia di Luka, con vista su Murter – la chiusura perfetta per un’avventura in kayak.

2. Tour in kayak: Luka – Colentum – Sustipanac – Betina

Percorso:
Dalla spiaggia di Luka a Murter, remiamo lungo la costa ammirando il centro storico, le chiese e siti storici. Ci fermiamo all’antica città romana di Colentum, proseguiamo intorno all’isolotto Sustipanac – la famosa “Isola dell’Amore” – e concludiamo nel pittoresco villaggio di Betina, patria della costruzione navale in legno.

Cosa vedrai:

  • Spiaggia Luka – punto di partenza con vista sul centro storico di Murter
  • Centro storico (Staro Selo) – vicoli in pietra e case antiche che raccontano storie di difesa e tradizione
  • Colentum – rovine romane, resti sommersi e ville costiere – oggi parco archeologico
  • Chiesa della Madonna di Gradina – la chiesa più antica dell’isola, costruita sui resti romani
  • Sustipanac (Isola dell’Amore) – esplora le rovine di un monastero e rilassati sulle spiagge tranquille
  • Betina – famosa per la tradizione della barca in legno, le stradine in pietra e la chiesa barocca di San Francesco d’Assisi

Fine del tour:
Arrivo alla spiaggia di Betina – perfetta per rilassarsi tra storia, tradizione e mare.

3. Tour in kayak: Kosirina – Tužbina – Koromašna – Murtarić – S. Nicola – Jezera

Percorso:
Partiamo dalla spiaggia ciottolosa-sabbiosa di Kosirina, remiamo verso il piccolo isolotto di Tužbina, poi ci fermiamo alla taverna Stella Maris per una pausa. Il tour prosegue nella baia di Koromašna, lungo la costa di Jezera, verso i siti archeologici di Murtarić e San Nicola. Concludiamo alla spiaggia di Guščica o alla spiaggia pubblica di Jezera.

Cosa vedrai:

  • Spiaggia Kosirina – baia tranquilla con vista sulle Kornati, immersa nella natura
  • Isolotto Tužbina – ideale per nuotare, fare snorkeling o una breve passeggiata
  • Taverna Stella Maris – ottimo posto per pranzo o caffè
  • Baia Koromašna – gioiello roccioso circondato da pini e canto di cicale
  • Jezera – villaggio a ferro di cavallo ricco di storia, leggende e bellezze naturali
  • Penisola Murtarić & Baia di San Nicola – rovine liburniche, colline segnaletiche antiche e una cappella dedicata ai marinai e pescatori

Fine del tour:
Concludi la giornata alla spiaggia Guščica o alla spiaggia pubblica di Jezera – con vista sulla chiesa barocca della Madonna della Salute. Un finale perfetto per la tua avventura in mare.


Cerchi un alloggio?
Anche quello lo abbiamo! Cerca online gli appartamenti e le case vacanza disponibili a Murter online.